BBianchi English Lessons
  • HOMEPAGE
  • ABC & GRAMMAR
  • Talenti Neodiplomati
  • Geocaching
  • SWEET 2017-18
  • Stage estero
  • Business English
  • English for tourism
  • Italian destinations
  • Destinations abroad
  • London
  • students' works
  • Vocabulary
  • Travelling by...
  • Hospitality
  • Chef's world
  • FOOD SCIENCE
  • In a restaurant
  • Telephone English
  • CV & Career
  • PET
  • Projects
  • School stuff
  • Sing in English
  • Art
  • Literature
  • Special days
  • History
  • Useful links
  • Contacts
  • 22 ottobre 2016
  • HOMEPAGE
  • ABC & GRAMMAR
  • Talenti Neodiplomati
  • Geocaching
  • SWEET 2017-18
  • Stage estero
  • Business English
  • English for tourism
  • Italian destinations
  • Destinations abroad
  • London
  • students' works
  • Vocabulary
  • Travelling by...
  • Hospitality
  • Chef's world
  • FOOD SCIENCE
  • In a restaurant
  • Telephone English
  • CV & Career
  • PET
  • Projects
  • School stuff
  • Sing in English
  • Art
  • Literature
  • Special days
  • History
  • Useful links
  • Contacts
  • 22 ottobre 2016
BBianchi English Lessons

vocabulary

per tradurre come si deve:
www.wordreference.com
www.dictionary.com
DICTIONARIES and PICTIONARIES
dizionario per immagini da sfogliare: Italian-English Bilingual Dictionary   new!!!

see my personal selection of word families on dropbox (for my students only)
enchanted learning = dizionario per immagini con esercizi e testi semplici tipo "LABEL ME!" (immagini da etichettare)
enchanted learning A-Z = dizionari per immagini dalla A alla Z
learnenglish.de  = dizionario per immagini - "Word groups" ma anche argomenti grammaticali (tipo i comparativi) rappresentati in modo grafico/visivo
eslabout = diviso per word groups - senza traduzione
a4esl = sito con tanto materiale + esercizi online
English (Picture) Vocabulary and Quizzes – Easy
esolcourses = picture vocabulary quizzes, esercizi "drag an drop" - bello
http://www.manythings.org/vocabulary/
GIOCHI CON LE PAROLE - VOCABULARY WORD LISTS –
sotto BASIC VOCABULARY trovi Buildings and Places, City, Geography
sotto COMPREHENSIVE trovi Buildings in the city, City (Downtown, Post office, Bank, City, Countries-Nationalities, Geography (geographic features)
 
​http://englishflashgames.blogspot.com/
giochi online con le parole – da fare online
divertenti: Face Maker Game, Food Game, Clothes Game…
GIOCO AKINATOR (il computer indovina a chi stai pensando...)

WORD FAMILIES
​
BEDROOM
words + pronunciation + pictures
​stanze in una casa

BEACH
​at the beach
​
BODY PARTS
BODY PARTS con traduzione

CLOTHES
esercizi su CLOTHES
​
CLOTHES con pronuncia
Clothes and Accessories 

​Vocabulary: immagini + pronuncia:  http://www.youtube.com/watch?v=z5vg2gHn8lE (EASY)
VOCABULARY: words + pictures (dettagliato):http://www.learnenglish.be/voc1_clothes_study.htm
STUDY + esercizi da fare online
Picture vocabulary con esercizi online: http://www.eflnet.com/vocab/clothing_vocabulary.php
Vocabolario dettagliato (con immagini) + dialogo:http://www.learnenglish.de/vocabulary/clothes.htm
Discount Clothing Store: http://www.dailyesl.com/clothing-store.htm (ascolto)
Come possono essere i vestiti: DESCRIBING CLOTHES
Clothes game (salta e prendi l'abbigliamento che ti serve!)
 

...............................................................................................
​REGOLE DI TRADUZIONE

La mia personale checklist
1. Prima di tutto tradurre dall’italiano all’italiano
- Capire il senso generale
- Semplificare il discorso
- Schematizzare il discorso
2. Non tradurre mai parola per parola ma tradurre il concetto / il senso 
3. Usare i traduttori on line con cervello:
- Cercare prima le parole chiave con uno strumento affidabile, tipo www.wordreference.com.
- Se possibile cercare un testo simile per ricavare il vocabolario più corretto. Per esempio se dovete tradurre la ricetta della “Pasta alla Norma” cercate su Internet delle ricette simili in inglese (“Sicilian Style Pasta”). Idem se dovete tradurre le regole per l’uso della piscina (“Swimming Pool Rules”).
- NON usare Google traduttore perché non è intelligente: la traduzione di “sale conferenze” NON è “salt conferences”!!! 
- State sempre attenti al contesto: “io studio cucina” non si dice “I study kitchen”!!! 
- Per le espressioni dubbie controllare su Internet se qualcuno le ha mai usate prima di voi e in quale contesto, se non trovate niente di simile è molto probabile che la vostra traduzione sia sbagliata. Attenzione: se l’espressione compare solo in siti di origine chiaramente italiana è altrettanto probabile che sia sbagliata o comunque non utilizzata nel mondo anglofono. Ad esempio la parola “Enogastronomy” (in inglese “Wine and Food Science”). 
- A volte occorre abbandonare completamente la versione italiana e andare al contenuto. Ad esempio come tradurre “penne alla boscaiola”? qualcuno su internet ha anche tradotto “Woodcutter’s Penne” ma questa traduzione lascia il cliente straniero disorientato. Meglio dire quello che la ricetta contiene: “Penne with Mushrooms and Bacon”. 
- A volte meglio lasciare la parola italiana e al limite spiegare. Altrimenti si dicono cose buffe. “Tiramisù” non si traduce “Lift me up”!  
4. Usare il correttore ortografico per contro verificare eventuali errori di spelling.
5. Ricordatevi che gli aggettivi precedono sempre il nome: ex. “quattro piccoli tavoli di legno rotondi” si dice “Four small round wooden tables”
6. Prova del nove: partendo dalla versione in inglese provate a ritornare all’italiano e vedete cosa ottenete. Se quello che dovete tradurre è una cosa concreta cercate la parola su Google immagini e verificate se corrisponde. Ombrellone si dice “big umbrella” o “beach umbrella”?
7. Nei titoli, nelle intestazioni in genere ogni parola deve avere l’iniziale maiuscola (tranne preposizioni e congiunzioni).
8. Lasciare le parole “intere” = non andare mai a capo sillabando e spezzando la parola.
9. Non abbiate paura e chiedete a chi potrebbe saperne più di voi. Usare i Forum su internet potrebbe avere un senso ma occorre capire chi è affidabile e chi no. Resta valida la regola 3e.
10. Ogni volta che trovate (leggete, sentite) in inglese una cosa che non sapevate scrivetevela sul vostro quaderno/glossario personale. Vi sarà utile al momento giusto!
Fornito da
✕